Decidere quando consegnare le partecipazioni di nozze può sembrare un dettaglio da poco, ma in realtà fa la differenza per una pianificazione serena e senza stress.
Ogni coppia ha esigenze e tempistiche diverse; tuttavia, esistono delle linee guida utili per non ridursi all’ultimo minuto e, al tempo stesso, lasciare agli ospiti la possibilità di organizzarsi al meglio.
La regola generale: invia le partecipazioni di nozze 3 o 4 mesi prima!
Nella maggior parte dei casi, si consiglia di consegnare le partecipazioni circa 3 o 4 mesi prima della data del matrimonio. In questo intervallo, i tuoi invitati avranno tempo sufficiente per:
- Organizzarsi per tenere libera la data sul calendario.
- Pianificare viaggi o spostamenti (se vengono da lontano).
- Prenotare eventualmente alloggi.
- Scegliere il regalo di nozze.
Ricorda che la chiarezza è fondamentale: se hai dubbi sul contenuto delle partecipazioni, dai un’occhiata al nostro articolo Cosa scrivere nelle partecipazioni di matrimonio.
Matrimoni in alta stagione o con ospiti stranieri
Se ti sposi in alta stagione (ad esempio tra giugno e settembre) o se hai degli invitati che vivono all’estero, i tempi possono allungarsi. In questi casi, meglio dare le partecipazioni di nozze almeno 5 o 6 mesi prima, così da facilitare:
- L’organizzazione di voli o viaggi lunghi e pernottamenti.
- La richiesta di ferie o permessi lavorativi.
- L’eventuale necessità di passaporti.
Anche per eventi come battesimi o cerimonie meno “impegnative”, è sempre una buona idea concedere un margine di tempo extra a chi arriva da lontano.
Matrimonio last minute: non rinunciare all’eleganza
Hai deciso di sposarti in fretta? Manda subito un “save the date” e, intanto, prepara le partecipazioni da consegnare con più calma. Così avrai la certezza che tutti possano organizzarsi.
Capita di decidere in tempi più brevi, magari perché si è scelto di organizzare un evento più semplice e meno formale, o magari per necessità personali. In questi casi, è utile far conoscere la data almeno 2 mesi prima, e in seguito inviare gli inviti con un messaggio più formale. In questo modo, non lasci nessuno “colto di sorpresa” e mantieni comunque un tocco di eleganza.
Come gestire il last minute
Capita a volte che, anche se stiamo le nozze sono state previste già da tempo, alcuni aspetti della preparazione della cerimonia slittano un po’ più in là: in effetti capita di frequente, tra fornitori da coordinare e mille dettagli da definire che ci si ricordi all’ultimo minuto di qualcosa che invece era un aspetto importante delle nozze, come le partecipazioni, il tableau, i segnaposto, i segnatavolo, e così via. In questi casi, non farti prendere dal panico!
Puoi, ad esempio, scegliere un coordinato tra i tanti stili creati da Pop the Question, come ad esempio Floreale, Minimal, Botanico, Pop, o tanti altri e risolvere tutti questi aspetti con un’unica rapida scelta.
L’importante è mantenere uno spirito positivo: un piccolo ritardo non rovinerà di certo la festa.
Non solo tempistiche: positività e leggerezza sono vitali
Per riuscire a coordinare perfettamente consegna delle partecipazioni e organizzazione dell’evento, ricordati di non farti prendere da ansie che potrebbero toglierti il piacere dei preparativi: una certa leggerezza e tanta positività rendono ogni cosa più gradevole e anche più semplice. E poi ci siamo noi di Pop The Question: ci occupiamo di ogni dettaglio con empatia e passione, venendo incontro ad ogni esigenza di tempo e distanza, a chi deve spedire gli inviti lontano o a chi ha tempi più ristretti.
Per esempio, puoi richiedere in qualsiasi momento il sample kit, in cui ti invieremo campio di partecipazioni ed accessori coordinati per scegliere toccando con le tue mani e vedendo con i tuoi occhi tutti i prodotti che vuoi con i vostri nomi: richiedilo qui e avrai anche uno sconto del 15%.

Consigli finali per partecipazioni di nozze sempre perfette
- Prepara una lista degli invitati ben definita per dividere le partecipazioni di nozze in base alle diverse aree geografiche, soprattutto se devi fare spedizioni all’estero.
- Valuta un messaggio di promemoria: se la data è lontana, puoi inviare un dolce promemoria un paio di settimane prima, ricordando luogo e orari.
- Crea un filo conduttore: se hai un tema specifico (colore, stile, mood), riprendilo anche nelle partecipazioni, nel tableau matrimonio e in tutti gli accessori in carta pregiata.
Se hai bisogno di suggerimenti su come curare l’estetica, dal design al testo, siamo qui per te lasciati ispirare!
La nostra missione è aiutarti a vivere i preparativi senza ansia e sempre con il sorriso.
Buona organizzazione e no stress: dopotutto, stai per vivere uno dei momenti più emozionanti della tua vita!