Il coordinato per matrimonio è una delle chiavi per valorizzare appieno il tuo grande giorno.
Dagli elementi più essenziali ai dettagli più originali, il wedding stationery deve essere pensato e creato sulla base dei desideri degli sposi.
Perché, quando organizzi le tue nozze, stai dando forma ai tuoi sogni!
Il fil rouge che rende unico il tuo “Sì”
In questa avventura tutta tua, il coordinato di matrimonio perfetto per i tuoi gusti e su misura per la tua cerimonia, crea un fil rouge che accompagnerà te e i tuoi ospiti in ogni fase della festa. Dalle partecipazioni di nozze ai biglietti di ringraziamento, tutto concorrerà a esprimere la tua personalità e lo stile che hai scelto per il giorno del fatidico “Sì”.
Di seguito, ti diamo qualche suggerimento per dare vita a uno stationery per le nozze armonioso, in cui partecipazioni di matrimonio, tableau mariage, ventagli, segnatavolo, segnaposto, bomboniere, portafazzoletti, libretti messa e persino i coni portariso lavorino tutti insieme per incantare i tuoi invitati con eleganza ed armonia, senza note stonate.
Cos’è il coordinato per matrimonio e perché è così importante
Prima di entrare nei dettagli, vediamo di cosa parliamo quando usiamo l’espressione coordinato per matrimonio, anche conosciuto come wedding stationery o stationery per le nozze. Si tratta di un insieme di elementi principalmente cartacei e, talvolta, anche di altri accessori, che hanno una linea grafica comune e includono:
- Partecipazioni, inviti e save the date
- Libretti per la cerimonia
- Tableau mariage
- Segnaposto e segnatavolo
- Menu per il ricevimento
- Coni portariso o portarose
- Portafazzoletti (un dettaglio carino e funzionale, se prevedi qualche lacrimuccia di gioia)
- Ventagli (ideali per cerimonie all’aperto o in periodi caldi)
- Bombonieree biglietti di ringraziamento
Questi elementi devono dialogare tra loro, raccontare la stessa storia e permettere a chi li riceve di “respirare” fin da subito l’atmosfera delle tue nozze. Tenerli in armonia è fondamentale per dare un senso di continuità e valorizzare il tema, il mood o i colori che hai scelto.
Il coordinato cartaceo può essere declinato e personalizzato anche per altre cerimonie, come battesimi o comunioni. Dopotutto, la coerenza visiva e stilistica fa la differenza in ogni ricorrenza speciale.


Dalle partecipazioni per le nozze al tableau matrimonio: come rendere unico il tuo evento
Per molte persone, la spinta a creare un coordinato per matrimonio nasce dal momento in cui si fa la promessa e si comincia a pensare alle partecipazioni di nozze: questi inviti rappresentano il primo contatto degli invitati con il tuo matrimonio e devono immediatamente definirlo. Vediamo cosa non tralasciare per ogni elemento.
Partecipazioni matrimonio:
Sono il tuo biglietto da visita. La coerenza parte da qui: un dettaglio floreale, un colore pastello o una grafica minimal possono poi ispirare l’intero coordinato. Ogni dettaglio è importante per definire le emozioni che vuoi mettere in primo piano. Dalla forma ai colori, dalle parole ai caratteri di scrittura. Se desideri suggerimenti sul testo da inserire, leggi cosa scrivere nelle partecipazioni di matrimonio.
Coni portariso o portarose:
Questi coni di carta pregiata sono comodi per dare agli ospiti della cerimonia riso, petali di rosa o coriandoli da lanciare come richiede la tradizione all’uscita dalla chiesa o dalla location della cerimonia, offrendo un oggetto elegante e simpatico.
Tableau mariage:
Elemento irrinunciabile per aiutare gli ospiti a individuare i tavoli del ricevimento in modo semplice e veloce. Puoi scegliere lo stile che preferisci, classico o creativo, ma devi assicurarti che i dettagli siano perfetti, perché tutti gli ospiti guarderanno con particolare attenzione questo elemento.
Ma non preoccuparti, se ti affidi ai nostri artigiani digitali sapranno come riprendere colori, font e grafiche delle partecipazioni ed inserirli nel tema del ricevimento. Sì, perché il tableau mariage è anche l’occasione per aggiungere un tocco personale: nomi di film, canzoni, località speciali… la tua fantasia ha la priorità!
Segnatavolo e segnaposto:
Spesso si crede che basti un cartoncino con il nome. In realtà, segnatavoli e segnaposto possono essere mini opere d’arte capaci di far sorridere i tuoi ospiti. Non fermarti alla solita soluzione: potresti inserire una frase significativa, una piccola illustrazione o un simbolo che ricordi il tema del matrimonio. Anche qui la parola d’ordine è armonia, in particolare con il tableau.
Bomboniere:
Le bomboniere sono l’atto finale del matrimonio, il dono di ringraziamento a chi ha condiviso gioe ed emozioni di un giorno memorabile. Per questo motivo, non devono assolutamente essere slegate da tutto il resto: le scatoline che racchiudono i confetti devono permettere agli ospiti di portare a casa lo stile delle tue nozze. Includi anche un cartoncino personalizzato che richiami lo stile delle partecipazioni, così l’ospite percepirà subito che dietro al tuo matrimonio c’è un progetto creativo unico.
Dettagli extra che fanno la differenza
Hai presente quella sensazione magica che provi quando tutto è curato nei minimi particolari? Ecco, per far sì che i tuoi invitati la vivano, a volte basta inserire qualche piccolo accorgimento in più. Pensare a dettagli speciali, coordinati con il resto del matrimonio, può dare vita a momenti inaspettati e fare sentire ognuno dei presenti davvero al centro dei tuoi pensieri. Ecco di seguito alcune soluzioni semplici ma piene di personalità per un coordinato per matrimonio davvero completo, perfette per mostrare tutta la passione che hai messo nell’organizzare il tuo grande giorno.
Portafazzoletti:
È un piccolo pensiero, ma molto apprezzato, soprattutto nei matrimoni emotivi. Un elegante portafazzoletti, posizionato sulle sedute durante la cerimonia, fa capire ai tuoi ospiti che hai pensato a ogni evenienza (compreso un fazzoletto per le lacrime di gioia!).
Ventagli:
Se hai in programma una cerimonia all’aperto o temi un po’ di caldo, i ventagli personalizzati sono una soluzione utilissima. Realizzarli in linea con lo stile delle partecipazioni o del tableau matrimonio regalerà un sorriso grato ai tuoi invitati.
Libretti messa o cerimonia:
Se opti per il rito religioso, il libretto messa diventa un ricordo tangibile di questo momento. Invece di affidarti a un layout qualunque, personalizzalo e rendilo coerente con il resto del coordinato. Così eviterai quell’effetto di “dettaglio lasciato al caso” che a volte rischia di stonare.
Alcuni sposi amano realizzare anche un piccolo libretto per le cerimonie laiche, con le formule del matrimonio laico e alcune frasi degli sposi, o le promesse per le cerimonie che le prevedono. La coerenza grafica resta valida sempre!
Biglietti di ringraziamento:
Che tu preferisca consegnarli al termine del ricevimento o spedirli qualche giorno dopo, questi biglietti mostrano la tua gratitudine verso chi ha condiviso la gioia del matrimonio. E se vuoi chiudere in bellezza, potresti aggiungere una frase o una foto che immortali un momento speciale, mantenendo il filo conduttore scelto in precedenza.
Come preparare un coordinato per matrimonio impeccabile: consigli pratici
Pianifica con un buon anticipo
Potrà sembrare scontato, ma avere tempo a disposizione migliora ogni singola scelta per un ottimo coordinato per matrimonio: dalle grafiche ai materiali, passando per colori e testi. Crea o chiedi subito una moodboard con la palette cromatica e gli elementi chiave che desideri riprendere in tutto il coordinato. Così facendo, sarai sicuro di mantenere uno stile coerente e ben definito.
Gioca con i dettagli
Un nastrino in raso, una stampa a caldo, un fiore stilizzato: a volte basta un piccolo dettaglio per dare carattere e lasciare un ricordo indelebile.
Mantieni l’armonia
Ogni pezzo deve parlare la stessa lingua e raccontare la vostra storia. Evita contrasti di stile troppo netti: se hai scelto un design (romantico, ironico, vintage, vacanziero) per le partecipazioni, continua con lo stesso tono anche per gli altri elementi.
Non dimenticare l’empatia
Ricorda che i tuoi invitati sono persone che vivranno con te emozioni vere. Un tocco di ironia o un pensiero gentile sui segnaposto, sui biglietti di ringraziamento o sui libretti messa renderà la cerimonia più umanizzata e autentica.
Scegli materiali di qualità
Se hai a cuore le emozioni da trasmettere con il coordinato per matrimonio, prediligi carte pregiate e lavorazioni artigianali. La grafica ha una resa del tutto diversa, e sempre migliiore, su carta di qualità e inoltre la differenza si percepisce al tatto: l’emozione è assicurata.
L’importanza di essere seguiti da professionisti appassionati
Affidarti a professionisti appassionati può fare la differenza tra un coordinato per matrimonio improvvisato e uno capace di emozionare davvero. Gli artigiani di Pop The Question sanno che ogni matrimonio racchiude storie diverse, desideri, paure e speranze. Ci piace immaginare di essere i tuoi complici creativi, offrendoti soluzioni su misura con un approccio sempre positivo e sorridente.
Chiedi il nostro sample kit per toccare con mano la qualità delle nostre proposte di coordinato per matrimonio.